L’edificio è situato sulla via principale, Via Giustino Ferri, ubicato all’ingresso del centro storico di Picinisco, adiacente ad altri fabbricati che costituiscono il complesso di case mura che definivano e proteggevano il centro storico. Dominando la Val Comino, il Palazzo fu eretto su una delle torri di guardia originali della città, costruita quasi 1000 anni fa, sopra una delle porte principali dell’antico borgo, la cosiddetta “Porta della Prece”, del 1711. La parte principale dell’attuale edificio fu costruita nel 1766 (probabilmente riferita ad un ampliamento dell’edificio originario del 1711) come sede del Vescovo il quale apparteneva alla famiglia Bartolomucci di Picinisco, grandi proprietari terrieri. L’edificio rimase di proprietà della famiglia sino al 2010, quando fu acquistato da “Sotto Le Stelle”.
Utilizzato come abitazione prima della seconda guerra mondiale, l’edificio fu adibito a caserma dei Carabinieri fino al 1983 quando -in seguito ad ingenti danni provocati dal terremoto- gli uffici furono trasferiti altrove.
Abbandonato per 30 anni, l’edificio è stato oggi accuratamente restaurato nel rispetto delle norme sismiche vigenti. La sua distribuzione originaria di palazzina signorile con vari accessi, piano nobile, servitù, magazzini e stalle, ha reso possibile la realizzazione di splendide suites di varia dimensione.
La storia
Nato come Albergo Diffuso nel 2012, “Sotto Le Stelle” si differenzia dagli alberghi tradizionali che potete trovare sul territorio. In piena sintonia con la filosofia dell’Albergo Diffuso, “Sotto Le Stelle” ha scelto di valorizzare e far rivivere il centro storico del paese, Picinisco, invitando gli ospiti a scoprire le attività enogastronomiche locali e contribuendo così al rilancio dell’economia locale.
Una delle particolarità di “Sotto Le Stelle” è il servizio di Concierge offerto a tutti gli ospiti, (i cui dettagli sono disponibili all’interno del sito). Singolare è la collocazione della reception, dislocata rispetto all’albergo, posizionata all’ingresso del centro storico di Picinisco.
Prenotando una delle magnifiche suite a disposizione potete scoprire una delle zone d’Italia ancora inalterate dal tempo, per trascorrere un weekend o una vacanza di più giorni, indimenticabili.
Picinisco è una località turistica, con un centro storico di origine medievale ben conservato in cui è presente un antico castello datato tra il XI e il XII secolo, il borgo si snoda fra vicoli e piazzette, intervallate da chiese, cappelle votive, palazzi signorili e antiche case patrizie.
Picinisco ha una popolazione di circa 1200 abitanti (includendo anche le contrade vicine), ma nei mesi estivi è molto più copiosa poiché vi fanno ritorno molti emigranti con i loro familiari.
La vita del paese si svolge intorno alla piazza centrale, salotto del paese (come descritto nel libro “La ragazza perduta” di David H. Lawrence) nella quale regna il suo simbolo e punto di riferimento: il maestoso e vecchio platano.
Dalla terrazza della piazza, affacciata sulla valle, si gode di un panorama mozzafiato in una atmosfera d’altri tempi, lontana dai ritmi caotici metropolitani. Picinisco offre al turista più attento una splendida vacanza all’insegna del relax ma, per chi lo desidera, è possibile anche praticare diverse attività sportive. È in questa splendida cornice che, nel 2012, nasce “Sotto Le Stelle”, un piccolo ma delizioso albergo che offre un nuovo modello di ospitalità tutto italiano in grado di regalare un modo unico ed emozionante per godersi il lusso della vita moderna e le tradizioni di questa cittadina medievale, con servizi degni di un albergo a cinque stelle, ma con la capacità di farvi sentire a casa vostra.
“Sotto Le Stelle” è composto da prestigiose e splendide suites arredate con 1, 2 o 3 camere da letto, situate all’interno dell’ex palazzo vescovile, costruito sulle antiche mura della cittadina.
All’interno dell’albergo, in tutte le suites, la Val Comino è presente come costante punto di riferimento, le finestre sono interpretate come grandi quadri del paesaggio, allo scopo di valorizzarlo e renderlo protagonista in tutti gli ambienti.
La filosofia
L’Albergo Diffuso è un modo innovativo di concepire l’ospitalità, per un turismo legato al territorio ed alle sue origini. La sua caratteristica principale è di essere composto da una serie di stanze o appartamenti dislocati all’interno di un centro storico. Nasce in Italia negli anni ’80, con l’obiettivo di proporre un nuovo modo di alloggiare, offrendo non tanto un luogo, una location, bensì un’esperienza, uno stile di vita, più che un itinerario.
Per queste ragioni si scelgono mete turistiche non abituali, preferendo piccoli centri storici, dove gli ospiti possono assaporare piatti tipici, assistere a manifestazioni di cultura locale (sagre, feste paesane, riti religiosi tipici) ed esplorare percorsi naturalistici incontaminati.
Nell’Albergo Diffuso l’ospite non è un turista ma un residente temporaneo che vive il paese a contatto con i suoi abitanti acquistando non un servizio, un prodotto o un pacchetto ma un vero e proprio stile di vita, riscoprendo culture e tradizione locali: in piena sintonia con questa filosofia nasce Sotto Le Stelle, che vuole essere innanzitutto uno strumento per la promozione della Val Comino, dei ristoranti del luogo, degli artigiani e di tutti i prodotti tipici di qualità di quest’area, in modo da diffondere la conoscenza degli ottimi prodotti e dei servizi locali e dare così impulso per una rinascita di Picinisco e dell’intera Val Comino.
Progettazione e servizi
In ogni suite, ciascuna autonoma, potrete trovare un’ampia gamma di attrezzature, da quelle più pratiche a quelle che possono migliorare in ogni modo il vostro comfort:
- infissi con tripli vetri;
- riscaldamento autonomo;
- impianto Wi-Fi;
- computer con TV incorporata e DVD -Apple iMac 27”;
- blocco cucina a scomparsa, con piano in “Corian”, dotato di fuochi ad induzione, frigorifero, microonde e lavastoviglie;
- bagno privato con rivestimenti in gres e mosaico vetroso, dotato di ampia cabina doccia, asciugacapelli e accessori vari;
- letto matrimoniale standard o extra-large, disponibilità di culla;
- cassaforte elettronica;
- utensileria da cucina -stoviglie ecc. “White Company”;
- biancheria da bagno in idrocotone;
- biancheria da letto in cotone e seta;
- giochi di società, libri, riviste e DVD.
Le suites, tutte prestigiose, sono arredate con mobili ed accessori appositamente disegnati e realizzati artigianalmente, alternati a mobili di serie e d’antiquariato.
Ognuna ha un confortevole soggiorno, un bagno di lusso ed un angolo cottura, fornito di tutto il necessario, per poter scegliere di vivere la vostra vacanza a Picinisco in piena autonomia. “come se foste a casa vostra”.
Ciascuna delle suite ha un proprio nome -Gli Scrittori, I Modelli, I Pastori, I Viaggiatori, La Casa dell’Abate, Le Rondini-, il tema di riferimento è spesso richiamato nelle ambientazioni, negli oggetti d’arredamento, nelle foto d’autore e nelle decorazioni, rendendo ciascuna suite unica e con un proprio carattere, pur mantenendo il legame con l’edificio e la sua immagine più autentica.
La tonalità dei colori utilizzati in tutto l’albergo vanno dal bianco alle gradazioni delle terre, creando un atmosfera di luce e rilassamento senza forti contrasti cromatici.
L’albergo è fornito anche di uno spazio comune esterno. Infatti, tramite un percorso interno-esterno si accede al giardino, che alterna terrazze pavimentate a zone verdi, in un susseguirsi di superfici movimentate, creando un effettivo sviluppo delle zone comuni anche all’aperto.
Location per matrimoni ed eventi
L’Albergo Diffuso “Sotto Le Stelle” di Picinisco, è la location ideale per matrimoni ed altri eventi indimenticabili.
Nel cuore della Valle di Comino, tra storia, cultura e natura, il tuo giorno più importante deve essere e sarà, perfetto.
Per l’organizzazione, l’Albergo Diffuso “Sotto Le Stelle” si avvale della magistrale competenza della “Josephine Event” di Cassino che potrà offrire:
- Wedding coordinator;
- Event designer;
- Atelier;
- Make up;
- Hair stylist;
- Floral design;
- Catering & banqueting;
- Foto e video;
- Musica;
- Noleggio auto;
- Inviti e partecipazioni;
- Allestimenti;
- Torte nuziali;
- Confetti artigianali;
- Sacchetti e bomboniere;
- Viaggi di nozze.
Non si esclude comunque, la scelta di un’organizzazione eventi di vostro gradimento.
Al termine, potrete concludere la serata soggiornando in una delle nostre 6 confortevoli e lussuose suites.
Per maggiori informazioni, concierge@sottolestellepicinisco.com oppure + 39 346 6027120.